Divertiamoci con la genetica! Quali sono i colori più diffusi nell’Australian Shepherd?

Divertiamoci con la genetica nell’Australian Shepherd

Se supponiamo che vengano eseguiti lo stesso numero di accoppiamenti possibili tra australian shepherd tenendo conto solo dei colori base, dei red factor ed escludendo naturalmente gli accoppiamenti tra merle, quindi quelli che trovate spiegati in questo articolo https://www.allevamentoaustralianshepherd.it/la-genetica-e-i-colori-nellaustralian-shepherd/, come statistica e genetica vuole, avremo all’incirca il 50% di soggetti che saranno black tricolor, il 20% che saranno Red Tricolor, il 20% che saranno Bluemerle e il 10% che saranno Red merle.

colori base australian shepherd

Ma, siccome, sicuramente non ci saranno le stesse quantità di accoppiamenti per quelli possibili, dobbiamo ragionare sempre appoggiandoci alla genetica. Quindi abbiamo che il nero è un colore dominante sul rosso e che il bluemerle, che è sempre nero, è dominante rispetto al red o redmerle, anche se per quest’ultimo non dovrebbe esserci casistica perché tra merle non si dovrebbero fare accoppiamenti. Da qui possiamo dedurre anche un altro dato e cioè che, sempre statisticamente parlando, se nascono tot bluemerle, devono obbligatoriamente nascere anche tot black tricolor, quindi qui ricaviamo un primo dato e cioè che è statisticamente impossibile che al mondo ci siano più blue merle che balck tricolor… o meglio… parliamo di soggetti nati…. Non possono cioè essere nati più soggetti bluemerle rispetto a soggetti black tricolor. Questo è un dato certo geneticamente parlando, se facciamo degli accoppiamenti che prevedono nella casistica che nella cucciolata possano nascere dei soggetti bluemerle. Poi può anche essere che in una cucciolata che prevede il 50% di bluemerle e il 50% di black tricolor, nascono 60 e 30 o anche 100 e 0 o viceversa… ma se si prendono in considerazione tutte le cucciolate fatte fin da quando esiste lo standard, la % sarà indicativamente di 50 e 50. Appurato questo ora possiamo ragionare solo per deduzione o, se vogliamo per questioni di “domanda e offerta”. L’aussie più richiesto è quasi sempre il bluemerle, almeno per chi si avvicina per la prima volta alla razza. Quindi è scontato che al mondo ci sono (o ci dovrebbero essere…) sicuramente più soggetti black tricolor rispetto ai bluemerle. Perché sicuramente di più? Perché come abbiamo dedotto prima, se ci sono tot bluemerle nati, ci saranno sicuramente tot black tricolor nati, ma… essendo vietato l’accoppiamento tra bluemerle e non essendo vietato l’accoppiamento tra black tricolor… a rigor di logica i balck tricolor sarà il colore più diffuso, seguito dal bluemerle. Proviamo ora a capire se ci sono più red tricolor o red merle….  Anche qui, geneticamente parlando dovrebbero esserci più red tricolor rispetto ai red merle, ma, se inseriamo il discorso di “domanda e offerta”, è molto probabile che si cerchi di ottenere più soggetti possibili red merle rispetto ai red tricolor, quindi mi viene da supporre che tendano ad equivalersi, perché anche qui vale il discorso fatto prima e cioè che è impossibile statisticamente parlando che siano nati negli anni più soggetti red merle che soggetti red tricolor, proprio perché se nasce un soggetto red merle, ne nascerà sempre uno red tricolor. E anche qui, tenendo conto che due red merle non si possono accoppiare, mentre due red tricolor sì, teoricamente quest’ultimi dovrebbero essere di più. Dico teoricamente perché è insolito far accoppiare 2 red tricolor (come è insolito far accoppiare 2 black tricolor). In conclusione… se vogliamo fare una classifica dei colori degli australian shepherd da quando è nata questa razza, sicuramente è la seguente e cioè al primo posto black tricolor, al secondo posto blue merle, al terzo posto red tricolor e al quarto posto red merle. Volendo potremmo anche dare delle % abbastanza precise e questo lo si può fare se qualcuno ha voglia di controllarsi un campione consistente di cucciolate fatte, che so, le ultime 100 cucciolate registrate in Italia, ad esempio.

Marco Rosetti

5 commenti
  1. Giuseppe
    Giuseppe dice:

    Dall’accoppiamento di un maschio red tricolor senza coda con un red merle coda lunga, che tipo di cuccioli nascono? Con coda, senza coda, o misti?

    Rispondi
  2. Silvia
    Silvia dice:

    Buongiorno,
    avrei intenzione in futuro di poter avere il piacere di prendere uno di questi cani. Ho una curiosità riguardo il colore degli occhi, alcuni li hanno azzurri, altri no. Anche questo dipende dal tipo di accoppiamento? Mentre riguardo la cosa o non coda..cosa potrebbe dirmi? Grazie mille per l’aiuto.

    Rispondi
    • stronghold
      stronghold dice:

      L’occhio azzurro è portato dal gene merle, quindi raramente vedrai soggetti neri o rossi con occhi azzurri, mentre molto spesso vedrai soggetti merle con occhi azzurri o in parte azzurri. Riguardo la coda, se si accoppiano due soggetti con la coda, nasceranno tutti cuccioli con la coda, se si accoppiano un soggetto con la coda e uno senza, nasceranno sia soggetti con la coda che senza. Idem se si accoppiano due soggetti senza coda nasceranno sia con che senza. Non sto ora a spiegarti il perchè a livello genetico, perchè il discorso sarebbe molto lungo.

      Rispondi

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Sempre dalla tabella delle combinazioni dei colori, si possono ricavare altre curiosità statistiche e vi rimando in questo altro articolo per leggerle: https://www.allevamentoaustralianshepherd.it/divertiamoci-con-la-genetica-quali-sono-i-colori-piu-dif… […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *