La genetica dei colori nell’australian shepherd
Parlare di genetica dei colori nell’australian shepherd spesso può spaventare, ma il discorso è più semplice di quanto si possa immaginare.
Applicando le leggi di Mendel (qui potete farvi una cultura se volete http://it.wikipedia.org/wiki/Gregor_Mendel) si riesce velocemente a capire che colori usciranno da determinati accoppiamenti. Preciso che io non sono un genetista e mi scuso fin da ora se dovessi usare termini sbagliati. Preciso anche che certi concetti riportati di seguito andrebbero approfonditi, ma per semplicità e comodità li dovremo prendere come “dati di fatto” e nulla più, altrimenti poi il discorso diventerebbe molto complesso e non è mia intenzione arrivare a tanto.
Partiamo dai colori base nell’Australian Shepherd. Questi sono essenzialmente due e cioè il nero (black) e il rosso (red). Il colore nero è sempre dominante rispetto al colore rosso. Ma come tutti sappiamo, oltre al black e al red, abbiamo anche il merle e per la precisione il blue merle e il red merle. Il merle non è in realtà un colore base, ma una mutazione del colore base, quindi il blue merle è una mutazione del colore nero e il red merle è una mutazione del colore rosso. Da qui intuiamo un altro dato importante e cioè che il blue merle, essendo una mutazione genetica del black, sarà anche lui dominante rispetto al rosso. Per comodità si definiscono però anche i colori merle come colori base.
Abbiamo quindi 4 colori basi come nel disegno sotto:
Nel disegno abbiamo aggiunto la parola “tricolor” per i colori base, che teoricamente andrebbe aggiunta anche per i merle, perché sempre di 3 colori parliamo. Sappiamo poi però che si possono avere fino a 16 combinazioni di colore come spiegato qui https://www.allevamentoaustralianshepherd.it/i-colori-nellaustralian-shepherd/, ma non complichiamoci la vita e restiamo con i colori base che sono poi quelli riportati nello standard FCI.
Dobbiamo ora tenere presente un altro criterio e cioè il famoso “red factor” e cioè fattore rosso. Cosa è il red facotor? In parole povere, il red factor è un gene recessivo che viene trasmesso dai soggetti red o red merle alla propria prole, è cioè un gene che nel momento in cui si lega con un altro gene recessivo, si manifesterà e diventerà dominante nel soggetto in cui questi 2 geni si sono legati. Per farla ancora più semplice, avremo la nascita di cani rossi o red merle, solo se entrambe i genitori avranno il gene recessivo red, saranno cioè “red factor”. Direi che è scontato che i soggetti red e red merle siano tutti red factor, quindi le variabili per i soggetti red rimangono 2, mentre per i soggetti black sono 4 (cioè black tricolor con e senza red factor e blue merle con e senza red factor – non dimentichiamoci che i blue merle sono sempre da considerare neri!).
Proviamo a dare ora degli acronimi per semplificare i prossimi ragionamenti.
Partiamo dai 2 colori base:
- Il Black che è dominante lo chiameremo B maiuscolo
- Il red che è recessivo lo chiameremo r minuscolo
Abbiamo poi le varianti tra colore solido e colore merle:
- Il solido lo chiameremo mm
- Il merle lo chiameremo Mm
Per completezza dovremmo inserire anche la variabile MM, che rappresenterebbe i double merle, cioè soggetti che possono nascere da accoppiamenti di due cani con colorazione merle, ma, visto che è eticamente sbagliato effettuare questo tipo di accoppiamento per i gravi problemi di salute che potrebbero avere i double merle, non teniamo in considerazione in questo scritto tale variabile che tratterò in futuro in un altro articolo.
In base agli acronimi di cui sopra avremo 6 differenti varianti genetiche negli australian shepherd e precisamente:
- Black Tricolor: BBmm
- Black Tricolor (red factor): Brmm
- Blue Merle: BBMm
- Blue Merle (red factor): BrMm
- Red Tricolor: rrmm
- Red Merle: rrMm
In base a quanto sopra, incrociando i risultati, possiamo capire di che colore nasceranno i cuccioli e se saranno o meno red factor. Di seguito un veloce esempio fatto con Excel, ma potete anche usare un normale foglio di carta:
Non vi preoccupate, non vi lascio impazzire a fare una cosa del genere e quindi ho preparato per voi un bel disegno per capire subito che cosa darà al mondo la vostra Aussie o capire se il vostro cane è o meno red factor. Ecco il disegno:
Naturalmente quanto sopra è una tabella che si trova anche in altri siti, sia italiani o esteri, ma, non me ne vogliano gli autori, spesso sono incomplete, di difficile comprensione o contengono degli errori nei calcoli delle percentuali. Mi sono quindi preso la briga di ridisegnarla in modo più chiaro, credo anche accattivante, e ho sistemato le lacune che c’erano nelle altre tabelle trovate su altri siti.
Faccio solo un appunto sulla tabella di sopra. Riguardo l’accoppiamento tra un black tricolor e un blue merle, entrambi red factor, noterete che le “stelline rosse” sono un po’ sbiadite, perché questo? Perché in realtà non è certo che tutti i soggetti black tricolor e blue merle nati da questa combinazione siano tutti red factor, ma solo il 75% di questi. Segnalo anche che sempre nella stessa combinazione, possono si nascere tutti e 4 i colori base, ma le percentuali di avere soggetti neri sono triple rispetto a quelli rossi. Si sarebbe dovuto stravolgere il disegno aggiungendo altri disegni di cani per farlo capire meglio, ma spero che questa spiegazione e quanto scritto nelle percentuali renda ugualmente comprensibile la cosa.
Approfondendo il discorso sulle percentuali, spero sia chiaro che si sta parlando di probabilità statistiche, non di certezze matematiche. Non è sicuro al 100% che quanto riportato nel disegno si verifichi poi realmente. La tendenza nell’insieme è sicuramente quella, cioè, se analizzo 100 cucciolate tra un red tricolor e un blue merle red factor quasi sicuramente avremo il 25% dei cuccioli nati in tutte le cucciolate di colore black tricolor, il 25% red tricolor, il 25% blue merle e il 25% red merle. Le percentuali potrebbero variare leggermente, ma al massimo di due, tre punti, non di più. Logicamente se andiamo ad analizzare 1000 cucciolate, lo scostamento tra un colore e l’altro sarà ancora più basso, se ne prendiamo 10.000 ancora meno, se ne prendiamo “infinite”, la percentuale sarà del 25% per ogni colore base. Da qui si capisce che se analizziamo una sola cucciolata con l’accoppiamento appena preso come esempio, potremmo veder nascere anche tutti black tricolor, o tutti blue merle ecc. Ma, in linea di massima, le probabilità che questa accada sono sicuramente basse e come riferimento si deve tener conto delle percentuali riportati nella tabella, ricavate in base alle leggi di Mendel.
Altra domanda che spesso si legge in giro è come sapere se il proprio Australian Shepherd è red factor se figlio di una cucciolata dove non tutti i soggetti neri sono sicuramente red factor? La certezza assoluta te la dà solo un test genetico specifico. In alternativa, se si è certi che ci sono il 50% o più di probabilità che il cane possa essere red factor è farlo accoppiare con un cane red o red merle a seconda se si ha un black tricolor o un blue merle. Oppure si può anche far accoppiare con un black (inteso un nero tricolore o un blue merle) del quale si ha la certezza che sia red factor… ma… occhio, come detto sopra, qui stiamo parlando di statistiche e non di certezze. Può capitare che nonostante i soggetti siano entrambi red factor, non nascano cuccioli red o red merle… quindi la certezza assoluta non la si può avere da una sola cucciolata e magari nemmeno con 2 o 3…. Logicamente se già alla prima cucciolata ci saranno dei soggetti red o red merle, sicuramente il vostro cane è red factor. Sempre statisticamente parlando, ci sono più probabilità di capire se il proprio cane è red factor facendolo accoppiare con un red o un red merle, piuttosto che con un black red factor. Questo discorso vale solo per chi ha il legittimo dubbio, cioè se c’è la possibilità che il gene recessivo red sia stato trasmesso nella cucciolata e questo lo si evince semplicemente dalla lettura del pedigree, come sempre dalla lettura di questo si può evincere se non è sicuramente red factor.
Sempre dalla tabella delle combinazioni dei colori, si possono ricavare altre curiosità statistiche e vi rimando in questo altro articolo per leggerle: https://www.allevamentoaustralianshepherd.it/divertiamoci-con-la-genetica-quali-sono-i-colori-piu-diffusi-nellaustralian-shepherd/
Se avete domande potete lasciare un commento di seguito e appena avrò tempo vi risponderò volentieri.
Marco Rosetti
Ciao io ho una femmina blu merle nata da papà black e mamma blu merle ….lei ha tutti i colori del merle ma ci sono delle varianti di colore più chiaro quasi sabbia sia sull orecchio destro e sia sul corpo ….in questo caso cosa mi rispondi?? Grazie
Ciao Andrea. Le diluizioni che spesso si vedono sui merle, non sono in realtà diluizioni, ma varianti proprio del gene merle, quindi è un merle a tutti gli effetti. A tua disposizione.
Buonasera, vorrei sapere per quale motivo non si devono accoppiare due blu merle.
Ho letto che Lei parla di problemi di salute, potrebbe spiegare nei dettagli?
Volendo acquistare una coppia di cui uno dei due individui sia blu merle, è indifferente che sia il maschio o la femmina?
Mi scusi l ignoranza.
Ciao Isabella. Il merle provoca una degenerazione della pigmentazione, che avviene nel caso di un solo gene merle a livello del pelo e della cute (vedi tartufo con macchie rosa o labbra non del tutto pigmentate). Questa può avere diversi gradi per farla semplice e non dà problemi al cani. Nel caso di doppio gene merle, invece, la degenerazione è solitamente molto più grave fino a portare alla cecità e sordità, poichè tale degenerazione avviene già a livello embrionale non facendo formare correttamente gli organi visivi e uditivi. Tutto questo in parole veramente povere e semplici. Se vuoi approfondire leggi qui http://www.tipresentoilcane.com/2011/05/09/genetica-i-geni-letali-cani-nudi-e-mantello-merle/ . Sul sesso è del tutto indifferente. A presto ;-)
Grazie infinite per la cortesia e la disponibilità.
Cordiali saluti
Buonasera da un maschio black tricolor e una femmina blu merle possono nascere cuccioli bianchi e neri?
Ciao Silvia. E’ alquanto improbabile se entrambe i soggetti hanno focature. A tua disposizione.
Ciao
Ho una femmina red merle con focature chiarissime tendenti al giallo è normale?
Le focature possono tendere al giallo o all’arancio, dipende da diversi fattori. Se ci mandi una foto possiamo verificare meglio. A tua disposizione.
Salve, sto per acquistare una cucciola red merle, per ora però è molto chiara e le pezzature rosse sono sotto, è sicuramente un merle o mi stanno “fregando” ? grazie della disponibilità, se volete allego foto
Se ci manda una foto a dobermaraner@gmail.com possiamo capire meglio. Ma se il soggetto viene da un allevamento o amatore serie, non crediamo ci siano problemi.
vi ho scritto alla mail sopra indicata
Non è arrivata. Sicuro di averla scritta correttamente?
Ok, arrivata, era nello spamm, adesso ti rispondiamo ;-)
Ciao, ho acquistato una blu merle senza pedigree. Un test genetico puo dimostrare l’appartenenza alla razza per l’iscrizione?
No. Inoltre non è più possibile riconoscere soggetti senza pedigree. Il registro RSR è stato chiuso da anni per la razza. Hai comprato un meticcio. In canile o nei rescue di razza, li regalano…
Ciao sto pensando di acquistare un Australian . Mi piacerebbe molto un blu merle ma fatico a trovarne uno con tutte le carte in regola geneticamente parlando. Vi sono invece molti black in commercio con tutte le garanzie sanitarie. Ho anche notato che nelle cucciolate i merle vanno via per primi.questo è dovuto ad una questione di gusti sul colore oppure ci sono problemi di minor salute sui.black? Grazie
Ciao Franco. I merle sono i più richiesti ed è per questo che vanno via prima rispetto ai colori solidi.
Io ho fatto accoppiare un bianco e nero con un blu merle sono venuti fuori cuccioli bianchi e neri blu merle e tricor, ora ho fatto accoppiare una blumerle di questa cucciolata con yun tricolor che colori mi possono venire fuori?
Dipende se i genitori sono red factor o meno. Nell’articolo è spiegato tutto.
Vorrei acquistare un cucciolo d blue merle da un privato a un Po di marrone sulle zampe ha il fattore Red e poi il padre a il pedigree la mamma no come faccio
Non lo comprare. Non si comprano cani senza pedigree… si regalano.
Ciao!gentilmente posso chiederti se è normale che la mia blacktricolor con pedigree dell’allevatore abbia la codona grande e pelosona?
Salve io ho un cucciolo di pastore australiano però è diverso a tutta la faccia bianca tranne le orecchie ma è possibile
Sì è possibile. In questo caso il cane ha un grave difetto da standard. Soggetti con la faccia bianca non vanno assolutamente fatti riprodurre. A sua disposizione.
Salve
Vogliamo fare accoppiare un Black tricolor con una femmina red tricolor
Quale sarà il risultato più probabile?
È scritto chiaramente nell’articolo. Cmq, se il maschio è red factor le probabilità sono 50% rossi e 50% neri. Se non è red factor, nasceranno tutti neri.
Ciao io possiedo una femmina blu merle e un maschio nato da papà blu merle e mamma lupetta volevo sapere se era possibile farli accoppiare grazie.
I canili sono già pieni, perché mettere al mondo altri meticci?
Io ho un red tricolor ed un blue Merle che si sono accoppiati non ci siamo accorti che il maschio era scappato ed andato dalla femmina che cuccioli nasceranno ?? È possibile che ne vengano anche di chiari?
Ciao Orietta. Se la femmina è red factor potranno nascere tutti i colori. Se non è red factor potranno nascere neri tricolore e bluemerle.
Salve ho visto un annuncio di una cucciolata sono 7 blu merle e un bianco nero è possibile che il proprietzro abbia fatto accoppiare due blu merlr
Tutto è possibile, ma se I bluemerle sono sani, può essere che siano nati quasi tutti bluemerle.
Ciao, ma i red merle non possono essere mai red factor giusto?
I red merle sono sempre red factor.
Salve,ero intenzionato ad adottare un cucciolo di pastore australiano e volevo sapere da voi,quali siano le garanzie specifiche che dovrei richiedere, all’allevamento in cui eventualmente andrei a rivolgermi..
Grazie del vostro tempo.
Saluti
Ciao, qui trovi tutto https://www.allevamentoaustralianshepherd.it/la-scelta-del-cucciolo-una-razza-a-rischio/
Buongiorno, ho acquistato un pastore australiano da poco e ora stanno procedendo con lo svezzamento. Di tanto in tanto mi mandano delle foto e purtroppo (essendo anche inesperta) non riesco a capire se sia un black tricolor o semplicemente bianco e nero. Sua mamma è un red merle mentre il padre è un blue merle, ma lei ha appena un mese quindi si nota poco il marrone tranne sulle zampe, mentre il bianco e il nero sono molto evidenti; è per il fatto che è ancora piccola?
Molto probabilmente sì.
Ok grazie!
Buonasera abbiamo adottato una meravigliosa blu merle nata sorda ora ha 4mesi mi sembra di aver capito che non sarebbe consigliato farla accoppiare per motivi genetici me lo potete confermare?
Assolutamente. Non va riprodotto.
Salve, ho sentito parlare un signore che vendeva a metà prezzo uno dei suoi cuccioli di pastore australiano perché avendo un occhio blu e l’altro marrone, lo definiva come “fallato”!!
Potrei sapere cosa comporta questo “difetto” se così si può chiamare? Limitazioni ai Concorsi di bellezza?
Grazie!
L’australian può avere qualsiasi colorazione degli occhi, anche eterocromi, quindi questo signore dice una stupidaggine
Salve. Volevo sapere se dall’unione di un red tricolor maschio con un blue merle femmina, si possa rischiare di avere cuccioli invalidi o no? Grazie
Assolutamente no.
Buon giorno posso chiedere se posso fare accoppiare un pastore Red merle con la coda con un pastore blek tricolore senza coda?
Certamente. Se il Black tricolor non è red factor, però, nasceranno tutti neri.
Buonasera!
Lo so che avete scritto spiegato e disegnato tutto, ma avrei una (decine!) di domande.
Sta per arrivare a casa la mia seconda australian, blue merle con coda lunga, colore degli occhi ancora non si capisce. Mi pare eterocromi.
Se in futuro volessi farla accoppiare, per avere più possibilità di avere tutti i colori nella cucciolata dovrei darle un red solido giusto? Quindi meglio non un black tricolor.
Correggetemi se sbaglio..
E altra domanda: per quanto riguarda i colori degli occhi avete scritto un articolo a parte?
Perché gli occhi azzurri sono recessivi, ma se volessi aumentare le possibilità che i futuri cuccioli abbiano gli occhi azzurri, dovrei darle un maschio con occhi azzurri giusto?
In sostanza, mi servirà un red tricolor con occhi chiari?
Grazie per la pazienza!
Ciao. Purtroppo hai ancora molta confusione sull’argomento. Ti consiglio di rileggere attentamente gli articoli e troverai tutte le risposte
Salve ho sentito dire che non si possono far accoppiare due pastori australiani blu merle perchè i cuccioli potrebbero nascere con alcuni problemi e volevo sapere se la stessa cosa vale pre i red merle
Si, vale anche per i redmerle.
Salve, avrei una domanda.
È possibile che da due genitori con coda lunga nascano cuccioli con coda corta ? Grazie mille
No, impossibile.
Si possono accoppiare tra.loro.i diversi tipi eccetto due blu merle, giusto?
Giusto.
anche due redmerle non vanno accoppiati, non solo i blue merle. i merle in generale fra loro non vanno accoppiati (almeno io sapevo così)
Esatto, infatti nell’articolo c’è scritto “Per completezza dovremmo inserire anche la variabile MM, che rappresenterebbe i double merle, cioè soggetti che possono nascere da accoppiamenti di due cani con colorazione merle, ma, visto che è eticamente sbagliato effettuare questo tipo di accoppiamento per i gravi problemi di salute che potrebbero avere i double merle, non teniamo in considerazione in questo scritto tale variabile che tratterò in futuro in un altro articolo.”. Si parla di colorazione merle, non blue merle o red merle.
Buongiorno
Ho una femmina blue merle figlia di papà blue merle e mamma black tricolor.
Vorrei accoppiarla con un maschio red.
Il fatto che un fratello della mia sia nato red merle indica che uno dei genitori ha il red factor, è esatto?
Statisticamente ho quindi maggiori possibilità di non avere una cucciolata tutta black solida o merle?
Grazie per la disponibilità.
Non ho capito la domanda. Cmq entrambi i genitori della sua femmina sono sicuramente red factor, perché è nato un red merle. La sua ha il 75‰ di possibilità di essere red factor.
Salve, avrei una domanda. Ho adottato una cucciola nata da madre red tricolor e padre blue merle. La cucciola mi è stata presentata come red bicolor. Esiste come colore degli australian? È possibile nella combinazione? Voi parlate sempre di red tricolor. Grazie
Si, esiste, ma è abbastanza raro. Ha il pedigree questo cane?
Buonasera, mi scuso se vado fuori tema, vorrei sapere se da due cani senza coda possono nascere cani con coda.
Grazie mille
Buongiorno, vorrei sapere se c’è un’età consigliata per la prima gravidanza di una Australian.
Grazie mille
Si, certamente.
Io attenderei almeno i due anni.
Buongiorno,
Volevo sapere se è possibile che una cucciolata tra madre Black Tricolor e padre Blue Merle nasca con 7 cuccioli tutti Black Tricolor. Grazie mille per l’attenzione
Sì, è possibile.
Buongiorno da una cucciolata con mamma blue merle e papà Red tricolor entrambi con pedigree sono nati 6 cuccioli: un blue merle un Red Merle un black tricolor un Red tricolor e due cuccioli solidi grigi col collare e i calzini bianchi, che credo possono definirsi lilac. Ovviamente a vedersi sono splendidi così argentati. Qualcuno mi ha detto che è un problema genetico… Ha qualche info in più? Io credo che sia una variante insolita ma non comprometta la Salute del cucciolo. Ha qualche informazione in più su questa variante non riesco a trovare foto di adulti lilac solidi… Grazie
Probabilmente sono semplicemente stati colpiti dalla fever coat. Crescendo diventeranno neri. Se invece resteranno grigi, sono diluiti.
Buongiorno vorrei sapere se si può accoppiare una femmina red tricolor con un maschio red merla? Nascerebbero solo cani con il rosso o anche altri colori?
Certo che si può. Potranno nascere solo rossi e red merle.
Salve, sto per acquistare un bellissimo cucciolo di Australian Blue merle con pedigree ma con testa bianca, per ora sembra avere linee nere a definire le orecchie e una lieve striscia nera sulla testa ma ha 20 giorni, il manto nel corpo è grigio con qualche macchia nera, niente arancio…ovviamente l’allevatrice mi farà avere le analisi di udito vista ecc ma cosa devo aspettarmi? Ho la fotografia del cucciolo se volete visionare per aiutarmi… Grazie
Se non si fida della sua allevatrice e cerca conferma da altri allevatori… forse ha sbagliato allevatrice?
Salve, se il mio cucciolo a 2 mesi e mezzo ha gli occhi quasi marroni c’è possibilità che sviluppi eterocromia tendente all’azzurro nell’immediato futuro?o e una cosa che si vede da subito…
No, a due mesi e mezzo la colorazione degli occhi è ormai definita.
esistono degli studi che creano correlazione caratteriale con quella genetica di manto ?
mi spiego
black tricolor nato da black tricolor con discendenza sempre uguale potrebbe mantenere carattere più deciso oppure no ?
è chiaro che il carattere dipende dall’allevamento, dal carattere di tutti i genitori e dalla continuazione educativa ma esiste una piccola variabile legata a quello chiesto precedentemente, ed esistono quindi degli studi ufficiali ? grazie
La domanda è interessante. Ma non saprei dirle se esistono studi in merito. Personalmente ho notato che soggetti che somigliano morfologicamente ad uno dei due genitori, tendono anche a riprendere il carattere degli stessi, ma non mi spingo oltre, perchè parliamo di deduzioni personali. Riguardo la selezione, se si lavora su caratteri specifici, è logico che si fisseranno quei caratteri specifici a lungo andare.
Buongiorno,
il cucciolo che ho preso in un allevamento ENCI è un blue merle maschio figlio di black tricolor papà e red merle mamma.
ha 15 giorni ma è molto molto scuro per quelli che ho visto io (anche figli di stessi genitori), poco bianco ( praticamente solo sulla pancia e una striscia sul musino) … il colore può schiarire o scurire col tempo?
Grazie mille
Silvio
No, il colore è quello che vede. Anzi, i Blue merle con il tempo, come scritto anche nello standard, tendono a diventare più scuri. Consiglio spassionato, se viene a fare questa domanda in un sito di un altro allevatore, cambi subito allevatore e cerchi il cucciolo da qualcuno di cui si fida di più.
Buongiorno ,
e grazie in anticipo .
Sono in attesa che ad ottobre prenda vita la cucciolata dove adotteremo un cucciolo di pastore australiano .
Premetto che lo adotteremo da allevatore ufficiale ENCI riconosciuto molto serio che ringrazio sin da subito .
Vorrei sapere se potete aiutarmi a capire quali possibili combinazioni di colori tra manto e occhi potranno uscire , per il sesso immagino sia impossibile prevederlo .
Il maschio è blue merl nbt con occhi marroni con una parte dell’occhio sinistro marmorizzato e la femmina e black tricolor nbt occhi marroni .
A sua volta il papà del maschio è blue merle nbt con occhio marrone è uno azzurro e la mamma è black tricolor con coda lunga occhi marroni .
Secondo lei , potrà nascere un blue merle occhi azzurri ( o varianti ) e coda lunga ?
Che % di merl potranno nascere sull’intera cucciolata ?
Mi scuso in anticipo se magari questa domanda è già stata fatta .
Grazie mille ancora.
Luca
Mi perdoni, ma se l’allevamento dove prenderà il cucciolo è molto serio, perché non lo chiede direttamente a loro, invece di chiederlo ad un altro allevamento? Forse il suo concetto di “serio” è da rivedere?
Cordialmente.
Buonasera ,
Le chiedo se e’ possibile far accoppiare 2 black tricolor, o se porta a delle problematiche.
Grazie
Alessandro
Se mi fa questa domanda, le sconsiglio a prescindere di avventurarsi in un accoppiamento.
Ciao, volevo sapere se lo standard di razza prevede che il muso del cane sia solamente di un colore, ne caso di tricolor red se può essere solamente rosso. Grazie
Certamente.